Filemaker come applicativo di gestione aziendale

Perché affidarsi ad una soluzione Filemaker?

Per via della sua enorme flessibilità e versatilità, Filemaker è da più di 20 anni un punto di riferimento per la realizzazione di software personalizzati.

Il suo utilizzo da parte di moltissime aziende di tutte le dimensioni lo ha reso il sistema di database più popolare al mondo.

E’ uno standard in termini di stabilità del software, prestazioni e sicurezza, rendendolo la piattaforma ideale per l’evoluzione dei software gestionali aziendali.

Come programmiamo in Filemaker

Il nostro compito è sviluppare soluzioni software, su misura, valorizzando le diverse esigenze di ogni azienda, così da fornire un prodotto che soddisfi al 100% il Cliente.

Nello scegliere il software con cui gestire il proprio lavoro o flusso aziendale, il ventaglio di offerte è molto ampio: affidarsi a degli applicativi standard non sempre è la strategia più congeniale da adottare, visto che ogni situazione presenta le più disparate esigenze.

Optare invece per un sistema di gestione software personalizzato, sviluppato in Filemaker, permette di operare con precisione e puntualità su tutti gli aspetti importanti per cui un software standard, con tutta probabilità, non è stato predisposto.

Altro punto di forza dei nostri applicativi Filemaker è la grande adattabilità che ci permette, anche in un secondo momento, di modificare il sistema per introdurre funzionalità essenziali mancanti o eliminarne di superflue, rendendo così l’ambiente software più chiaro, coerente, di facile utilizzo e agevolando inevitabilmente anche il lavoro.

Il processo che porta allo sviluppo di questi software, inoltre, pone al centro dell’attenzione le reali necessità dell’azienda e permette di fare una scrupolosa analisi dei metodi di elaborazione delle informazioni finora adottati, finendo per confermarli o metterli in discussione e trovare altre strategie, più congeniali e produttive.

Cosa si può realizzare in Filemaker?

In generale, le funzionalità di questi applicativi sono molto vaste e variabili a seconda delle necessità di ogni azienda, quali, a titolo di esempio:

Tutte le informazioni inerenti le anagrafiche clienti, fornitori, articoli, servizi, listini, ecc..

Gestione distinta base degli articoli, o classificazioni multiple nel caso dei servizi (studi di consulenza, studi medici, ecc.).

Ordini di lavoro: generandoli digitalmente dalla propria postazione ed inviandoli a chi opera sul campo che riceverà il documento immediatamente, e avrà la possibilità di modificarlo, aggiornarlo, correggerlo, tutto dal proprio dispositivo.

Magazzino e inventario: tenendo traccia facilmente di giacenze, spese, risorse. Realizziamo automatismi di calcolo per monitorare scadenze di ogni tipo e gestire costi.

Ordini di produzione: per cui è fondamentale la comunicazione tra ufficio e operatori dell’officina. Le nostre soluzioni personalizzate permettono di visualizzare gli ordini assegnati e tutte le istruzioni operative e allo stesso tempo registrare tutti i dati di produzione necessari al corretto svolgimento del lavoro.

System integrator: possibilità di integrazione con i sistemi gestionali esistenti, utilizzando tecnologie quali ODBC, API, Rest Cloud.

Con Filemaker portiamo le tue idee su schermo, per gestire il lavoro in modo intelligente.

Permettiamo infatti di gestire senza difficoltà anche il monitoraggio della propria azienda, grazie alla realizzazione di funzionalità e reportistisca con grafici Filemaker per la tracciabilità dei costi, la manutenzione degli impianti, valutazione della produttività, valutazione ed analisi dei costi, analisi dei fermi e costi-benefici.